Stile di vita Minima

Vita di preghiera:  la preghiera è la forza della 

                        vita  contemplativa,

                                      respiro   dell’anima,

                                      colloquio amoroso con Dio iniziato su

                                     questa terra, che non avrà sosta e fine.

Liturgie delle ore: le Monche Minime sono tenute

                                    alla celebrazione della liturgia delle Ore

                                    a norma della Regola e costituzioni. In

                                    questo modo si uniscono alla Chiesa

                                    nell’esercizio dell’ufficio sacerdotale di

                                    Cristo e, ascoltando Dio e  facendo

                                    memoria del mistero della salvezza, gli

                                    rendono incessantemente lode e

                                    intercedono per la salvezza di tutto il

                                    mondo con il canto e la preghiera.

                                    (Costituzioni)

Eucaristia: nell’Eucaristia lo stesso Cristo Signore è presente,

                      viene offerto ed è assunto, perpetuamente nei

                      secoli il Sacrificio della croce. Essa è culmine e    

                      fonte di tutto il culto, di tutta la vita cristiana e

                      centro della vita religiosa.

                      Per essa la monaca Minima si unisce a Cristo e si

                      offre con tutta la Chiesa in riparazione e a lode

                      del Padre per la salvezza delle anime...

                      (Costituzioni)

 

Il lavoro Monastico: è un mezzo di espiazione e di         

                                        penitenza, fonte di santificazione;

                                        contribuisce allo sviluppo delle

                                        proprie facoltà…incoraggia l’unione e

                                        la carità nella vita comune e con

                                        tutti gli uomini e costituisce la

                                        preghiere di ogni momento.

Vita fraterna: Tutte le monache Minime formano una

                            comunità unite in Cristo, il cui centro è

                            l’Eucaristia. La vita fraterna viene favorita e

                            si esprime con l’osservanza della vita

                            comune-vera struttura interna del monastero

                            è segno di comunione-animando con “un

                            cuore solo e un’anima sola” i vari impegni.

                             La carità, infatti, compimento della legge e

                             vincolo di perfezione, fonda sulla verità, la

                             giustizia e l’amore a Cristo, dà stabile  

                             fondamento alla comunione fraterna e

                             sublima la casa religiosa.

Silenzio evangelico: secondo l’ammonimento del

                                           nostro Padre e Fondatore,    

                                         “ perché tutte abbiano maggiore

                                           possibilità di pregare, ciascuna sia

                                           ammonita ad osservare con cura il

                                           silenzio evangelico” giacché la

                                           ricerca dell’intimità con Dio

                                           comporta il bisogno, veramente

                                           vitale, di un silenzio di tutto

                                            l’essere” (costituzioni) .

 

         Il silenzio, libera il cuore, la mente e lo spirito dalle distrazioni per un vero incontro con Dio.