Cosa è per noi Minime la Quaresima...

28.02.2013 10:24

Cosa  è per noi Minime la Quaresima…

La Quaresima ci offre ogni anno la possibilità di riflettere sui contenuti della nostra spiritualità per crescere come ci raccomanda il nostro Fondatore San Francesco di Paola.

E’ infatti questo il tempo liturgico da cui traggono origine il nostro carisma e la nostra spiritualità penitenziale.

E’ proprio da questo tempo forte della vita liturgica attingiamo le azioni quotidiane del nostro carisma: conversione del cuore nel segno delle beatitudini, preghiera incessante e ascolto intenso della Parola, digiuno e astinenza, apertura alla carità ed alle necessità dei nostri fratelli più poveri.

Siamo desiderose di vivere la Quaresima con impegno per rispondere così alle aspettative della Chiesa e alle esigenze di fedeltà alla nostra vocazione Minima, compiendo così la nostra missione di essere “luce che illumina i penitenti”.

In questa Quaresima 2013, il Papa ci ha proposto l’Anno della fede invitandoci a considerare la situazione drammatica in cui versa il mondo e, preoccupato per il buio di “ ….. una vita, un mondo senza Dio” (Benedetto XVI, apertura dell’anno della fede), ci ricorda che il destino migliore dell’umanità è affidato alla preghiera, sostenuta dal digiuno: i due capisaldi della nostra spiritualità di Minima.

Auguriamo a tutti i fedeli della nostra Diocesi Orvieto-Todi di vivere un anno di grazia, di vivere intensamente questi santi giorni scoprendo “la gioia di credere, la sua importanza vitale per noi uomini e donne… “ (Benedetto XVI, apertura dell’anno della fede).

Noi Minimi preghiamo e facciamo penitenza perché il Signore ci colmi di ogni frutto di grazia e ci apra alla gioia della comunione con Lui vero frutto, il più bello, che matura alla fine della Quaresima: la Pasqua di Risurrezione.

Monache  Minime della Rocca

—————

Indietro